Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Descrizione

Anche quest’anno il nostro Istituto ha portato avanti, nelle classi ubicate a Vita, il  “Progetto didattico-educativo CCR” il quale intende favorire il conseguimento di competenze chiave di Educazione Civica, cioè quelle di cui tutti gli allievi hanno bisogno per la realizzazione dello sviluppo personale, la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è un organo istituzionale composto dal sindaco e da undici consiglieri comunali, che utilizza le proprie idee per migliorare la scuola e il paese e che favorisce la collaborazione tra la scuola e l’amministrazione comunale. Infatti grazie all’Amministrazione comunale di Vita, presieduta dal sindaco sig. Giuseppe Riserbato, gli alunni della classi V primaria e I, II e III secondaria di primo grado, ubicate nel plesso L. Capuana, seguiti dalle prof.sse Susanna Grassa, Lucilla Caradonna, Sabrina Gucciardi e dalle ins. Cipolla Dina e Catania Anna Maria, hanno preventivamente approfondito tematiche quali: la Costituzione, genesi e principali articoli; il regolamento specifico del CCR; il funzionamento degli organi della Democrazia rappresentativa. Successivamente gli alunni hanno predisposto le liste con i candidati a sindaco e consiglieri e, dopo un congruo periodo di campagna elettorale, si sono svolte le elezioni.

 

E’ stata eletta come sindaco l’alunna della III D, Tusa Monica.

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: